- Marzo 11, 2023
- By Amministrazione
- In News
- 18
- 0
Chi si ferma è perduto, o meglio ancora, “se vuoi avere successo devi percorrere nuovi sentieri, piuttosto che praticare i sentieri conosciuti del successo accettato”, come diceva John D. Rockfeller. Il 2023 è un anno di novità in casa LKAuto con l’arrivo nella vasta gamma degli pneumatici già presenti nei nostri magazzini, del marchio FALKEN, filiale europea del produttore giapponese Sumitomo Rubber
Che ne sarà di noi, lo scopriremo solo vivendo. Risuona ancora la voce inconfondibile dell’italianissimo Lucio Battisti. Che ne sarà di LKAuto nel 2023? Da poco, a livello comunicativo, ma da sempre, stiamo lavorando su un progetto che ha nella doppia S, il suo perno principale: SICUREZZA & SOSTENIBILITA’. Vogliamo – forse è meglio, vorremmo
Sappiamo quanto offrire alla nostra clientela un ampio ventaglio di ‘servizi officina’ sia il modo migliore per garantire la sua soddisfazione a tutto tondo. Essere un’officina multi service ci porta infatti a studiare a fondo il mercato del nostro settore, a comprenderne le opportunità e le leve distintive più significative ed efficaci per prenderci cura
Tempo di vacanze, di buoni libri e di “feel- good – movies”, romanzi e film belli, leggeri, che ci fanno star bene e che con i dispositivi mobili d’oggi possiamo goderci comodamente anche sotto l’ombrellone. Già deciso dove andare in vacanza quest’anno? Se la destinazione fosse la Toscana, questo blog post ti piacerà. La cucina
La più importante novità di casa Komjanc quest’anno potrebbe intitolarsi come il grande classico del cinema anni ’80: “Ritorno al Futuro”. Abbiamo deciso infatti di inaugurare il 2022 diversificando e pianificando il nostro futuro imprenditoriale affacciandoci nuovamente a un settore cruciale, quello agricolo, con cui già i miei genitori lavoravano molti decenni fa. Gorizia, Nova
Apriamo il 2022 parlando di voglia di andare in Moto e di “Fitfor55” -la proposta della Commissione Europea che prevede le tappe verso la mobilità elettrica e che inevitabilmente interesseranno anche il settore dell’industria motociclistica. Insomma, la svolta ecologica dell’Unione Europea coinvolge fra i vari attori anche ACEM – Associazione Europea dei Costruttori di Motocicli-
Quando un anno volge al termine credo sia più che naturale aver voglia di fermarsi, riposare, ricaricare le batterie. E’ altrettanto naturale riflettere su ciò che si è fatto, costruito, sugli obiettivi raggiunti, sui momenti belli, piacevoli, divertenti così come su ciò che non ci è andato troppo a genio o che avremmo voluto fare
La Formula 1 ha fatto tappa per la prima volta in Qatar (19-21 novembre) e dal 2023 sarà appuntamento fisso del calendario di gara per i prossimi dieci anni. Il Circuito di Losail, a circa 40 km a nord della capitale Doha, é lungo 5,38 km con un totale di 16 curve (10 a destra
“Casa 500” è il nuovo Museo-Green dedicato all’automobile più amata e iconica di Fiat al Lingotto di Torino. E’ molto più di di un’area museale. Un’esperienza completamente immersiva che si affaccia su un vero e proprio polmone verde grazie alla trasformazione della “Pista 500” sul tetto del Lingotto in un Parco aperto al pubblico, ricco
Il docu-film dedicato a Schumacher, all’uomo, al pilota, al gigante della Formula 1, allo sportivo, al padre di famiglia, al marito fedele e adorato é quanto mai avvincente, a tratti struggente ed emozionante sin dalle prime scene. Lo si vede immerso in splendide acque, probabilmente tropicali, fra tartarughe e pesci coloratissimi. Il ritmo del susseguirsi