- Febbraio 17, 2021
- By Daniela Zanette
- In News
- 3509
- 0
“La corsa più pazza del mondo” (Wacky Races, il titolo americano) è indubbiamente una delle serie televisive a cartoni animati più esilaranti e famose degli anni ’70 e ’80. Grazie a personaggi come Dick Dastardly e il cinico, opportunista cane Muttley arraffa medaglie, è entrata nell’immaginario collettivo di più generazioni. Chi non ricorda la Macigno-
I nostri gommisti ti invitano a considerare l’importanza della geometria perfetta del tuo veicolo per sfruttare al massimo le sue prestazioni, l’aderenza su strada e il tuo comfort in sicurezza alla guida. Forse non sai che l’assetto delle ruote riguarda lo studio di tre variabili angolari. ➡️ Il parallelismo, ossia l’angolo di apertura delle ruote
Chi ha frequentato la leggendaria fiera motoristica di Bologna sa quanto il Motor Show abbia attratto e riunito per decenni migliaia di appassionati dell’automotive, gioventù sportiva, piloti, Vip internazionali e non solo. Di fatto, il Salone bolognese ha soprattutto consacrato il binomio ‘Donne e Motori’ proponendo un tourbillon di affascinanti madrine, testimonial e promoter con
Hai notato anche tu l’insegna POINT S nella nostra officina e vuoi saperne di più? La nostra azienda ‘LK Komjanc Luigi’ ha una storia di lungo corso: affonda le sue radici negli anni ’60 ed è ancor oggi, da allora, officina di proprietà di famiglia, gestita in seconda generazione da me e dal mio Team.
Tutti i maggiori costruttori puntano sulle vetture ecologiche e ‘intelligenti’ ma continuano naturalmente ad investire su Plug In Ibrid e motorizzazioni tradizionali. Il mercato classico, benzina e diesel, è ancora – e lo sarà per diversi anni- quello predominante. Anche e soprattutto per il ‘fattore prezzo’, nonostante gli interessanti incentivi messi a disposizione dallo Stato. Non si può
Inauguriamo il nuovo anno con il nostro Blog e partiamo da un ‘incontro a tu per tu’ con Fabio Komjanc, titolare dell’officina in centro città a Gorizia. Domande e risposte che aiuteranno i nostri lettori a conoscere a fondo questa realtà storica, le sue radici, la sua evoluzione. Quando hai realizzato di essere effettivamente “in