- Marzo 31, 2022
- By Daniela Zanette
- In LK Blog
- 126
- 0
E’ la stagione del “cambio gomme”. Abbiamo piacere di proporti un prodotto eccellente che offre tenuta sicura, minima rumoriosità -grazie all’ottimizzazione del comfort acustico- e usura limitata: parliamo di “Ventus Prime 4” di Hankook, l’azienda di pneumatici fondata nel 1941 a Seoul. La serie “Ventus Prime” di Hankook ha sempre saputo soddisfare la nostra clientela:
Quando un anno volge al termine credo sia più che naturale aver voglia di fermarsi, riposare, ricaricare le batterie. E’ altrettanto naturale riflettere su ciò che si è fatto, costruito, sugli obiettivi raggiunti, sui momenti belli, piacevoli, divertenti così come su ciò che non ci è andato troppo a genio o che avremmo voluto fare
Hai già assicurato i tuoi pneumatici? Fra i servizi offerti alla nostra clientela, in un’ottica di costante miglioria, diversificazione e competitività della nostra azienda sul mercato, abbiamo incluso anche quello assicurativo. Grazie alla partnership con la rete internazionale PointS e ad accordi con UnipolSai Assicurazioni oggi possiamo garantire a tutti i nostri clienti un’ulteriore eccellente
Settembre: tempo di vendemmia. Fra il Nord delle Alpi Carniche e Giulie e il Sud del Mare Adriatico, il Friuli Venezia Giulia é quella magnifica terra dove la vite é giunta in tempi remotissimi- pare verso il XIII secolo prima di Cristo per opera degli Eneti. A San Floriano del Collio, a pochi km da
La diffusione di veicoli ibridi ed elettrici si affianca a un’offerta sempre più ampia di pneumatici studiati per questo specifico segmento di mercato al fine di garantire efficienza e sicurezza su strada. Anche se in numeri assoluti in Italia sono ancora piccoli, le diverse declinazioni dell’elettrico stanno prendendo piede grazie soprattutto alle misure statali per
L’evoluzione tecnologica non riguarda solo la strumentazione presente nel veicolo ma è appannaggio anche dei pneumatici. Questo perché gli investimenti delle case costruttrici in gomme sempre più “intelligenti” – in grado di dialogare sia con il veicolo tramite appositi sensori e di segnalare eventuali malfunzionamenti, sia con le attrezzature di rilevazione in officina- guardano al
Secondo le fonti dell’Ufficio Statistica di Gorizia, tra la fine degli anni ‘60 e poi per tutti gli anni ‘70 la popolazione residente in città oscillava fra le 42.000 e le 43.500 persone – circa 12.000 in più rispetto alla situazione odierna. E sarebbe interessante avere un aggiornamento dei dati al 2021. Gli anni ‘70